ART BONUS

 

Ai sensi dell'art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo", convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., è stato introdotto un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il c.d. Art bonus, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.

http://artbonus.gov.it/

Con ART BONUS donare 100 costa 35. Il 65% lo recuperi come credito di imposta.

Le erogazioni devono essere effettuate in modo tracciabile, secondo le modalità previste per legge.

Il pagamento dovrà riportare la seguente causale "contributo Art Bonus, Legge 106/2014". Nella causale inoltre dovrà essere fatto esplicito riferimento all'ambito di intervento prescelto.

Qualora non fosse specificato il bene su cui fare convergere la liberalità sarà a discrezione del Comune la scelta dell'intervento verso cui indirizzare la donazione.

 

I beni di proprietà pubblica e i progetti culturali cittadini sui quali far convergere le erogazioni liberali in denaro da parte di soggetti terzi

 

ART BONUS PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE, PROTEZIONE E RESTAURO DI BENI CULTURALI CITTADINI

CHIESE E MUSEI

  • Restauro dei dipinti murali dell'edicola raffigurante Madonna con Bambino risalente al XVI secolo sita in Piazza Santa Marina (Castel Ritaldi). (IN CORSO DI APPROVAZIONE. I Mecenati potranno procedere alle erogazioni liberali solo a seguito del carimento dell'intervento nella piattaforma http://artbonus.gov.it/).

Spesa prevista €. 6.000,00.

 

ARCHIVI E BIBLIOTECHE

-        Archivio digitale nazionale delle opere letterarie paese delle fiabe Premio Letterario Tabarrini. (ATTIVO)

Realizzazione di un archivio informatico-digitale all'interno della Biblioteca Comunale di Castel Ritaldi contenente tutte le Fiabe che hanno partecipato ai Concorsi del Paese delle Fiabe, Premio Letterario Mario Tabarrini. Tale archivio consultabile dai visitatori della Biblioteca, Educatrici d'Asilo, Insegnanti, Alunni, etc, diventerebbe un Patrimonio Nazionale della Letteratura Fiabesca Italiana, vista la fama assunta proprio dal Premio Letterario Tabarrini, Castel Ritaldi Paese delle Fiabe, istituito dal 2000.

Spesa prevista € 5.000,00.

Contenuto pubblicato il 30-10-2017, aggiornato al 14-01-2019

Ultime notizie

Il Comune informa

Borse di studio per gli orfani per crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie

Borse di studio per gli orfani di crimini domestici e delle violenze di genere relative all'anno scolastico 2025-2026.
Le istanze di concessione potranno essere presentate dai residenti alla Prefettura di Perugia entro il 28  febbraio 2026.

Il Comune informa

LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO

ACCORDO TERRITORIALE PER L'APPLICAZIONE DEL CANONE CONCORDATO NEL COMUNE DI CASTEL RITALDI - Legge 431/98 art.2 c.3 e DM 16/1/2017






 

Il Comune informa

BANDO DEL SERVIZIO CIVILE - PROGETTI DEL COMUNE DI CASTEL RITALDI - COLLOQUI DI SELEZIONE

La selezione dei candidati del Servizio Civile è fissata per mercoledì 26 MARZO 2025, presso la sede comunale. I candidati saranno convocati tramite mail.