Misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

Ordinanze, Decreti e Delibere adottate dall'Amministrazione

Fino al 28 agosto 2020 è prevista la seguente disciplina contingentata degli accessi agli uffici comunali, al fine di prevenire fenomeni di contagio da contatto ed ogni connesso pregiudizio per la sicurezza e la salute del personale dipendente e dei cittadini:

- è consentito previo appuntamento contattando i recapiti telefonici e gli indirizzi di posta elettronica nelle seguenti giornate ed orari:
lunedì dalle ore 9 alle ore 13;
mercoledì dalle ore 9 alle ore 13;
venerdì dalle ore 9 alle 13;

Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

0743252832

0743252822

demografici@comune.castel-ritaldi.pg.it

Ufficio Protocollo, Servizi Sociali e Scolastici

0743252834

0743252821

info@comune.castel-ritaldi.pg.it

Ufficio Segreteria

0743252846

segreteria@comune.castel-ritaldi.pg.it

Ufficio Commercio

0743252833

areaamministrativa@comune.castel-ritaldi.pg.it

Ufficio Ragioneria, personale, economato

0743252841

0743252847

economato@comune.castel-ritaldi.pg.it

ragioneria@comune.castel-ritaldi.pg.it

Ufficio Tributi

0743252840

ufficiorisorse@comune.castel-ritaldi.pg.it

Ufficio Tecnico, Urbanistica, Lavori Pubblici, Manutenzioni, Cimiteri

0743252835

0743252844

0743252895

manutenzioni@comune.castel-ritaldi.pg.it

llpp@comune.castel-ritaldi.pg.it

Polizia Locale

0743252839

polmun@comune.castel-ritaldi.pg.it


- è previsto il rilevamento della temperatura corporea all’ingresso del Municipio mediante Termoscanner al fine di verificare che il soggetto non abbia più di 37,5° C;

- è consentito l’accesso nel municipio uno per volta mediante l’uso del campanello d’ingresso, prevedendo comunque al suo interno il distanziamento interpersonale di almeno un metro e l’utilizzo di protezioni delle vie respiratorie, nonché dei guanti, che verranno forniti dall’ente all’entrata;

- è previsto il ricevimento dell’utente esclusivamente negli uffici provvisti di pannelli protettivi anti-droplet.

Si ricorda infine che l’invio di pratiche è consentito esclusivamente mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.castelritaldi@postacert.umbria.it .

DOWNLOAD
Contenuto pubblicato il 06-03-2020, aggiornato al 03-07-2020

Ultime notizie

Il Comune informa

TARI RIFIUTI ANNO 2025-ACCONTO

UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE 

Gli avvisi di pagamento sono recapitati a domicilio tramite posta ordinaria.  

Il Comune informa

ASSEGNO DI MATERNITA'

L’assegno di Maternità dei comuni viene concesso alle neo-mamme per ogni figlio nato e per ogni
minore in adozione o affidamento preadottivo purché il minore non abbia superato i 6 mesi di età al
momento dell’adozione o dell’affidamento.